La preparazione del Burro è probabilmente uno dei metodi più antichi di conservazione dei grassi, inventati dall'uomo; si hanno notizie di burrificazione per usi alimentari, cosmetici, cerimoniali e medici in Asia già nel 2000 A.C.
Il nostro Burro deriva dalla scrematura del siero di latte vaccino, che dopo zangolatura viene confezionato in panetti cilindrici da 125gr e 250gr.
Ha un aspetto leggermente lucido, compatto ed omogeneo, la colorazione varia dal bianco perlato al giallo e dipende principalmente dall'alimentazione delle vacche: più caroteni assumono con l'alimentazione, più il burro risulterà colorato.